Vinitaly 2023 – A chi è venuto a trovarci, a chi verrà presto.
Pochi giorni fa abbiamo calcato ancora una volta il palco della meravigliosa e incredibile kermesse dedicata al mondo del vino in tutte le sue forme. Vinitaly è - e crediamo resterà sempre - una manifestazione unica al mondo.
Unica per età, perché dal 1967 Vinitaly rappresenta la piazza d’incontro del vino italiano con il pubblico mondiale. Unica per stile, perché il vino italiano, con le sue 545 varietà autoctone di vite da vino, rappresenta l’eccellenza della biodiversità. Unica per cultura, perché Italia è vino e viceversa. Il rapporto tra terra, cultura e persone ha radici profondissime.
Dal 2 al 5 aprile siamo stati in prima linea con tutte le nostre bottiglie. Guido, i suoi collaboratori e i vini che hanno fatto la storia della nostra cantina hanno riempito lo spazio: tutta la linea de “le Bessole”, verticale sui vitigni autoctoni della Valpolicella DOC, gli Amaroni Le Viole, Corno Marani e Riserva Gino Cordin, il lugana Lìon e tutte le altre etichette che amate tanto. È stata un’occasione per scoprire la Valpolicella e la sua cultura. Ma il nostro è un invito che vale in ogni momento dell’anno, anche ora che le porte del Vinitaly sono ormai chiuse, perché questa grande fiera deve essere un pretesto per visitare e vivere qualcosa di più grande, che è la nostra casa e la nostra tradizione.
La Valpolicella è meravigliosa in ogni momento dell’anno, persino d’inverno, quando le viti dormono e alle loro spalle si ergono i monti Lessini con le cime completamente imbiancate. Lo è in autunno, quando le vigne si tingono di foglie rosse e gialle e sembra che la valle vada a fuoco. Lo è in estate, quando le cicale friniscono sotto il sole.
Ma lo è soprattutto in primavera, quando tutto è dolce, il sole scalda le spalle e le giornate si allungano.
Questo è il momento perfetto per visitare Verona e la Valpolicella e scoprirne la cultura e i paesaggi.
Grazie a chi è venuto a trovarci presso lo stand a Vinitaly, è stata un’occasione per incontrare nuovi e vecchi amici, nuovi e vecchi appassionati, nuovi e vecchi clienti. Amiamo accogliere tutti a braccia aperte, in occasioni come queste, ma anche presso la nostra cantina, in ogni momento dell’anno. Perché se il vino è cultura – e lo è – condividerlo lo rende ancora più prezioso.
Vi aspettiamo.
Con affetto
La Famiglia Accordini.