Accordini Igino

Le bollicine alla veronese di Accordini Igino: lo Spumante Rosé Brut

Nel nostro precedente articolo abbiamo visto come in un territorio relativamente piccolo come nella provincia di Verona – con un’area complessiva di circa 3000 kmq – coesistano ben 8 DOC, ovvero otto aree a Denominazione di Origine Controllata, il riconoscimento con valore legale della qualità e tipicità dei vini prodotti in zone di piccole e medie dimensioni.

L’elevato numero di DOC presenti a Verona non deve stupire, se pensiamo che l’Italia è il paese con più Denominazioni di Origine Controllata al mondo: un patrimonio enogastronomico di incalcolabile valore.

Delle DOC veronesi, tuttavia, le bollicine sono relativamente poche: su 61 vini registrati troviamo una manciata tra spumanti e frizzanti, con una peculiarità: eccezion fatta per il Recioto Spumante, la DOC della Valpolicella non presenta alcuna bollicina.


Un Valpolicella “sconosciuto”


Questo perché le DOC includono solo alcuni vini tra i tanti prodotti del territorio. Tra questi “illustri sconosciuti” troviamo etichette particolari, realtà spesso uniche e prodotte in pochissime cantine: è il caso del Rosé Brut, lo spumante del veronese della cantina Accordini Igino nato per soddisfare la voglia di una bollicina di pregio che nasce da un delicato mix di vitigni nazionali grazie all’esperienza di Guido Accordini.


Libertà di espressione

Per i vini DOC e DOCG sono previsti disciplinari molto rigidi che determinano i tipi di uvaggio e i metodi di produzione e invecchiamento: alle cantine è concesso dare la propria impronta al vino restando all’interno delle disposizioni disciplinari. Tale provvedimento è necessario per garantire sempre un’ottima qualità e tutelare la denominazione.

Ma spesso la libertà di esprimersi permette agli enologi di creare vini che, pur non rientrando in una denominazione particolari, sono delle vere e proprie perle. 

Nel suo Rosé Brut, Guido Accordini – titolare ed enologo della cantina Accordini Igino – ha messo tutta la propria arte nella scelta degli uvaggi, del metodo di produzione e vinificazione.

Il mosto viene ottenuto da uve a bacca nera con una pigiatura soffice e a temperatura controllata, lasciando riposare le vinacce nel mosto il breve tempo necessario per permettere alle bucce di trasferire il colore rosato.


Spumante del veronese Rosé Brut – protagonista in ogni occasione


Il risultato è un vino dall’eccezionale colore rosa perlato, che richiama la persistenza del perlage e un’equilibrata armonia.  I profumi di confettura di pesca e rosa canina ricordano la primavera. Scopriamo allora un vino originale, fresco, capace di incantare lo sguardo e il palato, perfetto per un aperitivo come per una cena di pesce. 

È figlio della Valpolicella, ma ha studiato nella patria del Prosecco: è un vino unico, da provare in ogni occasione: è lo Spumante Rosé Brut di Accordini Igino.

Social

Seguici


Degustazione vini

MAR SAB

9.30 - 17.30

Prenota

Wine Shop

LUN SAB

9.30 - 17.30

Prenota
© 2023 Accordini Igino | Sede Legale: Via Campostrini, 51A | 37029 S. Pietro in Cariano (VR) | P.Iva 04528050232 | Tutti i diritti sono riservati - Terms of Use - Privacy Policy - COOKIE POLICY
Top